Informativa sulla privacy di Google Chrome

Ultima modifica: 11 agosto 2022

Scopri come gestire le informazioni raccolte, memorizzate e condivise quando usi il browser Google Chrome sul tuo computer o dispositivo mobile, su ChromeOS e se attivi la funzione Navigazione sicura di Chrome. Anche se la presente informativa descrive funzionalità specifiche di Chrome, tutte le informazioni personali fornite a Google o memorizzate nel tuo Account Google verranno utilizzate e protette nel rispetto delle Norme sulla privacy di Google, che sono soggette a occasionali modifiche. Nelle norme sulla conservazione di Google vengono spiegati i motivi e le modalità di conservazione dei dati da parte di Google.

Se hai attivato app Google Play sul Chromebook, l'utilizzo e la protezione delle informazioni raccolte da Google Play o dal sistema operativo Android sono regolati dai Termini di servizio di Google Play e dalle Norme sulla privacy di Google. I dettagli specifici per Chrome sono forniti in questa informativa, laddove rilevante.

Dettagli sull'Informativa sulla privacy

In questa Informativa sulla privacy utilizzeremo il termine "Chrome" per indicare tutti i prodotti della famiglia Chrome elencati in precedenza. Qualora ci siano differenze nelle norme dei vari prodotti, ci assicureremo di segnalarle. La presente Informativa sulla privacy è soggetta a occasionali modifiche.

Le versioni "Beta," "Dev" o "Canary" di Chrome consentono di testare nuove funzioni di Chrome ancora in fase di sviluppo. La presente Informativa sulla privacy si applica a tutte le versioni di Chrome, ma potrebbe non essere aggiornata per le funzioni ancora in fase di sviluppo.

Per istruzioni dettagliate sulla gestione delle preferenze relative alla privacy, leggi questa panoramica sui controlli per la privacy di Chrome.

Sommario:

Modalità del browser

Non è necessario fornire informazioni personali per utilizzare Chrome, ma sono disponibili diverse modalità per cambiare o migliorare l'esperienza di navigazione. Le Norme di tutela della privacy variano a seconda della modalità utilizzata.

Modalità di base del browser

La modalità di base del browser memorizza le informazioni in una posizione locale del sistema. Tali informazioni potrebbero includere:

  • Dati della cronologia di navigazione. Ad esempio, Chrome memorizza gli URL delle pagine visitate, una copia cache del testo, delle immagini e di altre risorse presenti in tali pagine e, se è attiva la funzione di previsione delle azioni di rete, un elenco di alcuni indirizzi IP accessibili tramite link dalle pagine visitate.

  • Informazioni personali e password per facilitare la compilazione di moduli o l'accesso a siti visitati.

  • Un elenco delle autorizzazioni concesse ai siti web.

  • Cookie o dati dei siti web visitati.

  • Dati memorizzati dai componenti aggiuntivi.

  • Un record dei download eseguiti dai siti web.

Puoi gestire questi dati in diversi modi:

Le informazioni personali memorizzate da Chrome non vengono inviate a Google, a meno che tu decida di memorizzarle nel tuo Account Google attivando la sincronizzazione oppure, nel caso di password, carte di pagamento e dati di fatturazione, scegliendo di memorizzare credenziali, carte di pagamento e dati di fatturazione specifici nel tuo Account Google. Ulteriori informazioni.

Modalità di gestione delle informazioni dell'utente in Chrome

Informazioni per i gestori di siti web. I siti visitati utilizzando Chrome ricevono automaticamente dati di log standard, inclusi l'indirizzo IP del sistema e i dati dei cookie. In genere, l'utilizzo di Chrome per accedere ai servizi Google, come Gmail, non implica la ricezione da parte di Google di informazioni personali aggiuntive. Se sui siti web di Google e di terze parti partecipanti Chrome rileva dei segnali che indicano un attacco in corso da parte di qualcuno in rete (un attacco "man in the middle"), Chrome potrebbe inviare informazioni su tale connessione a Google o al sito web visitato per contribuire a stabilire la portata e le modalità dell'attacco. Google fornisce ai proprietari dei siti web partecipanti dei rapporti sugli attacchi ai loro siti.

Precaricamento. Puoi eseguire ricerche e navigare più rapidamente quando Chrome precarica le pagine che ritiene tu possa visitare. Il precaricamento può essere attivato da siti web, app per Android o Chrome (ad esempio dalla omnibox) ed è possibile disattivarlo tramite le impostazioni della privacy di Chrome. Se viene richiesto il precaricamento, è possibile che il sito precaricato possa impostare e leggere i propri cookie, come se l'avessi visitato, anche se non arrivi a visitare la pagina precaricata. In alcuni casi, il precaricamento viene effettuato con una modalità incentrata sulla tutela della privacy, con la quale i cookie non vengono inviati nelle richieste e possono essere impostati soltanto una volta che l'utente visita la pagina precaricata. Inoltre, le pagine vengono precaricate tramite un proxy per mascherare l'indirizzo IP dell'utente. Le pagine caricate tramite il proxy vengono criptate tramite crittografia end-to-end tra Chrome e il sito precaricato affinché il proxy non possa vedere i contenuti delle pagine. Qualsiasi informazione acquisita dal proxy viene usata esclusivamente per facilitare il precaricamento incentrato sulla tutela della privacy e non viene collegata ad altre informazioni del tuo Account Google. Il precaricamento incentrato sulla tutela della privacy è disattivato in modalità di navigazione in incognito. Scopri di più.

Posizione. Per permetterti di ricevere informazioni più attinenti all'area geografica, Chrome ti consente di condividere la tua posizione con i siti. Chrome non consente ai siti di accedere alla tua posizione senza la tua autorizzazione e stabilisce la tua posizione approssimativa utilizzando i Servizi di geolocalizzazione di Google. Le informazioni inviate da Chrome ai Servizi di geolocalizzazione di Google potrebbero includere:

  • I router Wi-Fi più vicini a te
  • Gli ID di cella delle torri radio più vicine a te
  • L'intensità del segnale Wi-Fi o cellulare
  • L'indirizzo IP attualmente assegnato al tuo dispositivo

Google non ha alcun controllo sui siti web di terze parti o sulle relative norme di tutela della privacy, pertanto presta attenzione se decidi di condividere la tua posizione con un sito web.

Aggiornamenti. Chrome invia periodicamente informazioni a Google per verificare la disponibilità di aggiornamenti e lo stato di connettività, convalidare l'ora corrente e stabilire una stima del numero di utenti attivi.

Funzionalità di ricerca. Se hai eseguito l'accesso a un sito di Google e Google è il motore di ricerca predefinito, le ricerche eseguite dalla omnibox o dalla casella di ricerca nella pagina Nuova scheda di Chrome vengono memorizzate nel tuo Account Google.

Servizio di previsione di ricerca. Per consentirti di trovare informazioni più velocemente, Chrome usa il servizio di previsione offerto dal motore di ricerca predefinito per fornire possibili completamenti del testo digitato. Quando esegui ricerche dalla omnibox o dalla casella di ricerca nella pagina Nuova scheda di Chrome, i caratteri che digiti vengono inviati al motore di ricerca predefinito anche se non hai ancora premuto "INVIO". Se il motore di ricerca predefinito è Google, le previsioni sono basate sulla tua cronologia delle ricerche, sugli argomenti correlati al testo digitato nella omnibox o nella casella di ricerca nella pagina Nuova scheda e sulle ricerche degli altri utenti. Ulteriori informazioni. Le previsioni possono essere basate anche sulla tua cronologia di navigazione. Ulteriori informazioni.

Assistenza per la navigazione. Se non riesci a collegarti a una pagina web, puoi ricevere suggerimenti relativi a pagine alternative simili a quella che vuoi visitare. Per offrire suggerimenti, Chrome invia a Google l'URL della pagina a cui vuoi accedere.

Compilazione automatica, gestione delle password e pagamenti. Per migliorare i propri servizi di Compilazione automatica e gestione delle password, Chrome invia a Google una quantità limitata di informazioni anonime relative ai moduli web che trovi o invii mentre sono attive la Compilazione automatica o la gestione delle password, inclusi un URL hash della pagina web e dettagli sulla struttura del modulo. Ulteriori informazioni.

Se accedi a Chrome con il tuo Account Google, Chrome potrebbe proporti di salvare password, metodi di pagamento e informazioni correlate nel tuo Account Google. Chrome potrebbe anche darti la possibilità di inserire nei moduli web password e metodi di pagamento memorizzati nel tuo Account Google. Se hai salvato in locale su Chrome alcuni metodi di pagamento o password, Chrome potrebbe proporti di salvarli nel tuo Account Google. Se usi un metodo di pagamento memorizzato nel tuo Account Google o decidi di salvare il metodo nel tuo Account Google per usarlo in futuro, Chrome raccoglierà informazioni relative al computer e le condividerà con Google Pay per proteggerti da attività fraudolente e fornire il servizio. Se la funzionalità è supportata dal commerciante, Chrome consente anche di pagare tramite Google Pay.

Lingua. Per personalizzare l'esperienza di navigazione in base alle tue lingue preferite, Chrome tiene conto delle lingue più usate dei siti visitati. La preferenza relativa alle lingue viene inviata a Google per personalizzare la tua esperienza in Chrome. Se hai attivato la funzione Sincronizzazione Chrome, il profilo della lingua viene associato al tuo Account Google e, se la cronologia di Chrome è inclusa nell'Attività web e app di Google, potrebbe essere usato per personalizzare la tua esperienza in altri prodotti Google. Visualizza Gestione attività.

App web su Android. Sui dispositivi Android, se selezioni "Aggiungi a schermata Home" per un sito web che è stato ottimizzato per garantire prestazioni veloci e affidabili sui dispositivi mobili, Chrome userà un server Google per creare un pacchetto Android nativo per il sito web in questione sul dispositivo. Questo pacchetto ti consente di interagire con l'app web allo stesso modo di un'app Android. Ad esempio, l'app web viene visualizzata nell'elenco di app installate. Ulteriori informazioni.

Statistiche sull'utilizzo e rapporti sugli arresti anomali. Le statistiche sull'utilizzo e i rapporti sugli arresti anomali vengono inviati per impostazione predefinita a Google per consentire di migliorare i suoi prodotti. Le statistiche sull'utilizzo contengono informazioni quali preferenze, clic sui pulsanti, prestazioni e utilizzo della memoria. In genere, le statistiche sull'utilizzo non includono URL di pagine web o informazioni personali ma, se l'utente ha attivato le opzioni "Migliora le ricerche e le attività di navigazione/Invia a Google gli URL delle pagine che visiti", le statistiche sull'utilizzo di Chrome includono informazioni sulle pagine web visitate e sul relativo utilizzo. Se l'utente ha attivato la funzionalità Sincronizzazione Chrome, Chrome può combinare le informazioni su età e sesso dichiarate nell'Account Google dell'utente con le statistiche di Google per sviluppare prodotti più adatti a tutti i gruppi demografici. Ad esempio, potremmo raccogliere statistiche per identificare le pagine web che vengono caricate lentamente. Usiamo queste informazioni per migliorare i nostri prodotti e servizi, nonché per consentire agli sviluppatori web di capire come migliorare le proprie pagine. I rapporti sugli arresti anomali contengono informazioni sul sistema al momento dell'arresto anomalo e potrebbero includere URL di pagine web o informazioni personali, in base alle attività in corso al momento dell'attivazione del rapporto sugli arresti anomali. Potremmo condividere informazioni non personali aggregate pubblicamente e con i partner, ad esempio publisher, inserzionisti o sviluppatori web. Puoi modificare l'impostazione relativa all'invio a Google di statistiche sull'utilizzo e rapporti sugli arresti anomali in qualsiasi momento. Ulteriori informazioni. Se le app di Google Play e le statistiche sull'utilizzo di Chrome sono attive sul Chromebook, a Google vengono inviati anche i dati diagnostici e i dati sull'utilizzo relativi ad Android.

Licenze multimediali. Alcuni siti web criptano gli elementi multimediali per proteggerli da copie e accessi non autorizzati. Per i siti HTML5, lo scambio di chiavi viene eseguito tramite l'API Encrypted Media Extensions. Durante la procedura per consentire l'accesso agli elementi multimediali, le licenze e gli identificatori di sessione potrebbero essere archiviati localmente. Gli identificatori possono essere cancellati in Chrome dall'utente tramite l'opzione Cancella dati di navigazione con l'opzione "Cookie e altri dati dei siti" selezionata. Per i siti che utilizzano Adobe Flash Access, Chrome fornisce ai partner della rete di contenuti e ai siti web un identificatore univoco, che viene memorizzato nel tuo sistema. Puoi negare l'accesso in Impostazioni contenuti, Contenuti protetti e reimpostare l'ID tramite l'opzione Cancella dati di navigazione con l'opzione "Cookie e altri dati dei siti" selezionata. Se accedi a contenuti protetti in Chrome su Android oppure a contenuti offline o di qualità superiore su ChromeOS, un fornitore di contenuti potrebbe chiedere a Chrome un certificato per verificare l'idoneità del dispositivo. Il dispositivo fornirà un identificatore specifico del sito al sito web per certificare che le sue chiavi crittografiche sono protette dall'hardware di Chrome. Ulteriori informazioni.

Altri servizi Google. In questa informativa vengono descritti i servizi Google attivi per impostazione predefinita in Chrome. Chrome potrebbe inoltre offrire altri servizi web di Google. Ad esempio, se visiti una pagina in una lingua diversa dalla tua, Chrome propone di inviare il testo a Google per tradurlo. In occasione del primo utilizzo di tali servizi, ti vengono comunicate le opzioni a tua disposizione per controllarli. Puoi trovare ulteriori informazioni nel whitepaper sulla privacy di Chrome.

Identificatori in Chrome

Chrome include una serie di identificatori univoci e non univoci necessari per poter offrire le sue funzioni e i servizi funzionali. Ad esempio, se usi i messaggi push, viene creato un identificatore per inviarti le notifiche. Dove possibile, utilizziamo identificatori non univoci che rimuoviamo quando non servono più. Inoltre, gli identificatori che seguono ci consentono di sviluppare, distribuire e promuovere Chrome, ma non sono direttamente correlati a una funzione di Chrome.

  • Monitoraggio delle installazioni. Ogni copia della versione desktop Windows del browser Chrome include un numero di installazione temporaneo generato in modo casuale che viene inviato a Google al momento dell'installazione e del primo utilizzo di Chrome. Questo identificatore temporaneo ci consente di stabilire una stima del numero di browser installati e viene eliminato in occasione del primo aggiornamento di Chrome. La versione di Chrome per dispositivi mobili utilizza regolarmente una variante dell'identificatore del dispositivo per monitorare il numero di installazioni di Chrome.

  • Monitoraggio delle promozioni. Per consentire a Google di monitorare il successo delle campagne promozionali, Chrome genera un token univoco che viene inviato a Google alla prima esecuzione e al primo utilizzo del browser. Inoltre, se hai ricevuto o riattivato la tua copia della versione desktop del browser Chrome nell'ambito di una campagna promozionale e Google è il tuo motore di ricerca predefinito, le ricerche eseguite dalla omnibox includeranno un tag promozionale non univoco. Anche tutte le versioni per dispositivi mobili del browser Chrome includono un tag promozionale non univoco per le ricerche eseguite dalla omnibox. Anche ChromeOS potrebbe inviare a Google un tag promozionale non univoco periodicamente (anche durante la configurazione iniziale) e durante l'esecuzione di ricerche con Google. Ulteriori informazioni.

  • Prove sul campo. A volte effettuiamo test limitati delle nuove funzioni. Chrome include un numero di inizializzazione che viene selezionato in modo casuale alla prima esecuzione per assegnare i browser a gruppi di esperimenti. Gli esperimenti potrebbero essere anche limitati per paese (stabilito in base all'indirizzo IP), sistema operativo, versione di Chrome e altri parametri. In tutte le richieste inviate a Google viene incluso un elenco delle prove sul campo attualmente attive nell'installazione di Chrome corrente. Ulteriori informazioni.

Accesso e modalità di sincronizzazione di Chrome

Hai anche la possibilità di usare il browser Chrome dopo aver eseguito l'accesso al tuo Account Google, con o senza sincronizzazione attiva.

Accesso. Se nelle versioni desktop di Chrome accedi o esci da un servizio web di Google (ad esempio google.com), accedi o esci anche da Chrome. Puoi disattivare questo comportamento nelle impostazioni. Ulteriori informazioni. Se accedi a un servizio web di Google da Chrome su Android e iOS, Chrome potrebbe proporti di farti accedere con gli Account Google a cui hai già eseguito l'accesso sul dispositivo. Puoi disattivare questo comportamento nelle impostazioni. Ulteriori informazioni. Se accedi a Chrome con il tuo Account Google, Chrome potrebbe proporti di salvare le tue password, i tuoi metodi di pagamento e le informazioni correlate nel tuo Account Google. Queste informazioni personali verranno usate e protette nel rispetto delle Norme sulla privacy di Google.

Sincronizzazione. Se accedi al browser Chrome o a un Chromebook e attivi la sincronizzazione con il tuo Account Google, le tue informazioni personali vengono memorizzate nel tuo Account Google sui server di Google per permetterti di averle a disposizione se accedi e attivi la sincronizzazione con Chrome su altri computer e dispositivi. Queste informazioni personali verranno usate e protette nel rispetto delle Norme sulla privacy di Google e possono includere:

  • Cronologia di navigazione
  • Preferiti
  • Schede
  • Password e dati di Compilazione automatica
  • Altre impostazioni del browser, ad esempio le estensioni installate

La sincronizzazione viene attivata soltanto se lo decidi tu. Scopri di più. Per personalizzare le informazioni specifiche per cui hai attivato la sincronizzazione, utilizza il menu "Impostazioni". Scopri di più. Puoi controllare la quantità di dati di Chrome memorizzata per il tuo Account Google nella pagina Dati di Chrome nel tuo account. Nella Dashboard è possibile anche disattivare del tutto la sincronizzazione ed eliminare tutti i dati associati dai server di Google, ad eccezione degli Account Google creati tramite Family Link. Scopri di più. Per gli Account Google creati in Family Link, l'accesso è obbligatorio per le funzionalità di controllo genitori, ad esempio le limitazioni relative ai siti web. Bambini e ragazzi in possesso di account Family Link possono però eliminare i propri dati e disattivare la sincronizzazione della maggior parte dei tipi di dati. Scopri di più. L'Informativa sulla privacy per gli Account Google creati in Family Link si applica ai dati di sincronizzazione di Chrome memorizzati in questi account.

Modalità di gestione dei dati sincronizzati in Chrome

Se attivi la sincronizzazione con il tuo Account Google, i dati di navigazione vengono utilizzati per migliorare e personalizzare la tua esperienza in Chrome. Puoi anche personalizzare la tua esperienza su altri prodotti Google consentendo l'inclusione della cronologia di Chrome nella sezione Attività web e app di Google. Ulteriori informazioni.

Puoi modificare questa impostazione nella pagina Cronologia account o gestire i tuoi dati privati in qualsiasi momento. Se non usi i tuoi dati di Chrome per personalizzare la tua esperienza su Google al di fuori di Chrome, Google utilizzerà i tuoi dati di Chrome soltanto dopo averli resi anonimi e combinati con i dati di altri utenti. Google utilizza questi dati per sviluppare nuovi prodotti, funzionalità e servizi, nonché per migliorare la qualità complessiva di prodotti e servizi esistenti. Se vuoi utilizzare la cloud di Google per memorizzare e sincronizzare i tuoi dati di Chrome, ma vuoi impedire a Google di accedere ai dati, puoi criptare i dati di Chrome sincronizzati utilizzando la tua passphrase di sincronizzazione personale. Ulteriori informazioni.

Modalità di navigazione in incognito e modalità ospite

Puoi limitare le informazioni memorizzate da Chrome sul tuo sistema utilizzando la modalità di navigazione in incognito o la modalità ospite. In tali modalità, Chrome non memorizza alcuni tipi di informazioni, quali:

  • Dati di base della cronologia di navigazione come URL, testo di pagine memorizzate nella cache o indirizzi IP delle pagine a cui rimandano i siti web visitati.
  • Istantanee delle pagine visitate.
  • Record dei download, anche se i file scaricati verranno comunque memorizzati in altre posizioni sul computer o sul dispositivo.

In che modo Chrome gestisce le informazioni dell'utente in modalità ospite o di navigazione in incognito

Cookie. Chrome non condivide i cookie esistenti con i siti visitati in modalità ospite o di navigazione in incognito. I siti potrebbero depositare nuovi cookie sul sistema quando sono attive queste modalità, ma tali cookie vengono memorizzati e trasmessi soltanto fino alla chiusura dell'ultima finestra di navigazione in incognito o in modalità ospite.

Modifiche alla configurazione del browser. Le informazioni relative alle eventuali modifiche apportate alla configurazione del browser (ad esempio se viene aggiunta una pagina web ai preferiti o vengono modificate le impostazioni) vengono memorizzate. Queste modifiche rimangono invariate anche in modalità ospite o di navigazione in incognito.

Autorizzazioni. Le autorizzazioni concesse in modalità di navigazione in incognito non vengono memorizzate nel tuo profilo esistente.

Dati del profilo. In modalità di navigazione in incognito, hai comunque accesso ai dati del tuo profilo esistente, ad esempio ai suggerimenti basati sulla cronologia di navigazione e alle password salvate. In modalità ospite puoi navigare, ma senza vedere i dati dei profili esistenti.

Gestire gli utenti in Chrome

Gestire gli utenti per l'utilizzo personale di Chrome

Puoi configurare versioni personalizzate di Chrome per altri utenti che utilizzano lo stesso dispositivo o computer. Tieni presente che chiunque abbia accesso al dispositivo può visualizzare tutte le informazioni di tutti i profili. Per assicurarti che gli altri utenti non possano vedere i tuoi dati, usa gli account utente incorporati nel sistema operativo. Ulteriori informazioni.

Gestire gli utenti su Chrome for Enterprise

Alcuni browser Chrome o Chromebook vengono gestiti da scuole o aziende. In questo caso, l'amministratore ha la possibilità di applicare norme al browser o al Chromebook. Chrome contatta Google per verificare la presenza di tali norme quando un utente inizia a navigare per la prima volta (esclusa la modalità ospite). Chrome controlla periodicamente la disponibilità di aggiornamenti delle norme.

Un amministratore può configurare una norma per le segnalazioni dello stato e dell'attività in relazione a Chrome (incluse le informazioni sulla posizione dei dispositivi ChromeOS). Gli amministratori potrebbero anche avere la possibilità di accedere, monitorare, utilizzare o divulgare i dati visualizzati dal dispositivo gestito.

Norme relative alla funzione Navigazione sicura

Google Chrome e alcuni browser di terze parti, ad esempio alcune versioni di Mozilla Firefox e Apple Safari, includono la funzione Navigazione sicura di Google. Con questa funzione, il browser in uso e i server di Google si scambiano informazioni sui siti web sospetti.

Come funziona la Navigazione sicura

Il browser contatta periodicamente i server di Google per scaricare l'elenco più recente della funzione "Navigazione sicura" contenente siti noti di phishing e malware. La copia più recente dell'elenco viene archiviata localmente sul sistema. Nell'ambito di questo contatto, Google non raccoglie dati degli account o altre informazioni personali, ma riceve dati di log standard, inclusi un indirizzo IP e i cookie.

Ogni sito visitato viene confrontato con i siti dell'elenco di Navigazione sicura memorizzato nel sistema. Se esiste una corrispondenza, il browser invia a Google una copia hash parziale dell'URL del sito per consentire a Google di inviare altre informazioni al browser. Google non può stabilire l'URL effettivo da questi dati. Ulteriori informazioni.

Le seguenti funzioni di Navigazione sicura sono specifiche di Chrome:

  • Se hai attivato la modalità Protezione avanzata di Navigazione sicura, Chrome offre misure di protezione aggiuntive e invia a Google dati aggiuntivi, come descritto nelle impostazioni di Chrome. Leggi ulteriori informazioni. Alcune di queste misure di protezione potrebbero essere disponibili anche come funzionalità autonome soggette a controlli separati, se viene attivata la Protezione standard.

  • Se hai attivato "Migliora le ricerche e le attività di navigazione/Invia a Google gli URL delle pagine che visiti" ed è attiva la funzionalità Navigazione sicura, Chrome invia a Google l'URL completo di ogni sito che visiti per stabilire se il sito è sicuro. Se è attiva anche la sincronizzazione della cronologia di navigazione senza passphrase di sincronizzazione, questi URL verranno associati temporaneamente al tuo Account Google per fornire protezione più personalizzata. Questa funzionalità è disattivata nelle modalità ospite e di navigazione in incognito.

  • Alcune versioni di Chrome dispongono della tecnologia Navigazione sicura, che è in grado di identificare siti potenzialmente dannosi e tipi di file potenzialmente pericolosi non ancora noti a Google. L'URL completo del sito o il file potenzialmente pericoloso potrebbero essere inviati a Google per stabilire se il sito o il file sono dannosi.

  • Chrome utilizza la tecnologia Navigazione sicura per analizzare periodicamente il computer al fine di rilevare software indesiderato che ti impedisce di modificare le tue impostazioni o che interferisce in altro modo con la sicurezza e la stabilità del browser. Ulteriori informazioni. Se viene rilevato questo tipo di software, Chrome potrebbe offrirti l'opzione per scaricare lo strumento Chrome Software Cleaner che consente di rimuovere il software.

  • Puoi decidere di inviare dati aggiuntivi per migliorare Navigazione sicura quando accedi a un sito che sembra contenere malware o quando Chrome rileva programmi software indesiderati sul tuo computer. Ulteriori informazioni.

  • Se usi la gestione delle password di Chrome, Navigazione sicura verifica con Google se inserisci password salvate in una pagina insolita al fine di proteggerti da attacchi di phishing. Chrome non invia le tue password a Google per garantire tale protezione. Navigazione sicura protegge inoltre la password del tuo Account Google; se la inserisci su un probabile sito di phishing, Chrome ti invita a cambiarla. Se hai attivato la sincronizzazione della tua cronologia di navigazione o se hai eseguito l'accesso al tuo Account Google e scegli di informare Google, Chrome contrassegnerà inoltre il tuo Account Google come oggetto di probabile phishing.

  • Se hai eseguito l'accesso al tuo Account Google, Chrome ti avviserà anche quando utilizzi un nome utente e una password che potrebbero essere stati esposti a una violazione dei dati. Per eseguire questo controllo, quando accedi a un sito, Chrome invia a Google un hash parziale del tuo nome utente e altre informazioni criptate sulla tua password e Google restituisce un elenco di possibili corrispondenze di violazioni note. Chrome utilizza questo elenco per determinare se il tuo nome utente e la tua password sono stati esposti. Nel corso di questo processo Google non impara il tuo nome utente o la tua password, né se sono stati esposti. Questa funzionalità può essere disattivata nelle impostazioni di Chrome. Ulteriori informazioni.

  • Nelle versioni desktop e Android di Chrome, puoi sempre scegliere di disattivare la funzionalità Navigazione sicura nelle impostazioni di Chrome. Nelle versioni iOS di Chrome, Apple controlla la tecnologia di Navigazione sicura usata dal tuo dispositivo e potrebbe inviare dati ad altri fornitori di Navigazione sicura diversi da Google.

Norme di tutela della privacy relative ad app, estensioni, temi, servizi e altri componenti aggiuntivi

Puoi usare app, estensioni, temi, servizi e altri componenti aggiuntivi con Chrome, inclusi alcuni che potrebbero essere preinstallati o integrati in Chrome. I componenti aggiuntivi sviluppati e forniti da Google potrebbero comunicare con i server di Google e sono soggetti alle Norme sulla privacy di Google, se non diversamente indicato. I componenti aggiuntivi sviluppati e forniti da terze parti sono sotto la responsabilità dei rispettivi creatori e potrebbero essere soggetti a norme sulla privacy diverse.

Gestire i componenti aggiuntivi

Prima di installare un componente aggiuntivo, dovresti esaminare le autorizzazioni richieste. I componenti aggiuntivi potrebbero essere autorizzati a svolgere diverse operazioni, ad esempio:

  • Memorizzare, accedere e condividere dati memorizzati localmente o nel tuo account Google Drive.
  • Visualizzare e accedere ai contenuti dei siti web visitati.
  • Utilizzare notifiche inviate tramite i server di Google.

Chrome può interagire con i componenti aggiuntivi in diversi modi:

  • Verificando la disponibilità di aggiornamenti.
  • Scaricando e installando aggiornamenti.
  • Inviando a Google indicatori sull'utilizzo relativi ai componenti aggiuntivi.

Alcuni componenti aggiuntivi potrebbero richiedere l'accesso a un identificatore univoco per la gestione dei diritti digitali o per il recapito di messaggi push. È possibile disattivare l'utilizzo degli identificatori rimuovendo il componente aggiuntivo da Chrome.

Di tanto in tanto Google potrebbe trovare un componente aggiuntivo che costituisce una minaccia alla sicurezza oppure viola i termini per gli sviluppatori del Chrome Web Store o altri contratti legali, leggi, regolamenti o norme. Chrome scarica periodicamente un elenco di questi componenti aggiuntivi pericolosi per disattivarli o rimuoverli dal sistema da remoto.

Informazioni sulla privacy relative ai log del server

Come gran parte dei siti web, i nostri server registrano automaticamente le pagine richieste quando visiti i nostri siti. Questi "log del server" includono generalmente la richiesta web, l'indirizzo IP, il tipo di browser, la lingua del browser, la data e l'ora della richiesta e uno o più cookie che potrebbero identificare in modo univoco il browser utilizzato.

Ecco un esempio di una comune voce di log relativa alla ricerca di "automobili", seguito da un'analisi delle varie parti:

123.45.67.89 - 25/Mar/2003 10:15:32 - https://www.google.com/search?q=automobili - Firefox 1.0.7; Windows NT 5.1 - 740674ce2123e969

  • 123.45.67.89 è l'indirizzo IP assegnato all'utente dal suo ISP; il fornitore di servizi dell'utente potrebbe assegnargli un indirizzo IP diverso, a seconda del servizio, ogni volta che l'utente si connette a Internet.
  • 25/Mar/2003 10:15:32 indica la data e l'ora della query.
  • https://www.google.com/search?q=automobili è l'URL richiesto, che include la query di ricerca.
  • Firefox 1.0.7; Windows NT 5.1 indica il browser e il sistema operativo in uso.
  • 740674ce2123a969 è l'ID cookie univoco assegnato al computer in uso alla prima visita di un sito Google. Gli utenti possono eliminare i cookie. Se un utente elimina il cookie dal computer dopo l'ultima visita su Google, tale cookie sarà l'ID cookie univoco assegnato all'utente alla successiva visita su Google dal computer specifico.

Altre informazioni

Le informazioni ricevute da Google durante l'utilizzo di Chrome vengono utilizzate e protette ai sensi delle Norme sulla privacy di Google. Le informazioni ricevute da altri gestori di siti web e sviluppatori di componenti aggiuntivi, inclusi i cookie, sono soggette alle norme sulla privacy di tali siti web.

Le leggi in materia di protezione dei dati variano da paese a paese e alcune prevedono più protezione di altre. Indipendentemente da dove sono elaborate le tue informazioni, applichiamo le stesse protezioni descritte nelle Norme sulla privacy di Google. Inoltre, rispettiamo alcuni quadri giuridici relativi al trasferimento dei dati, tra cui le normative europee descritte nella pagina Normative sul trasferimento dei dati. Ulteriori informazioni.

Termini chiave

Cookie

Un cookie è un piccolo file contenente una stringa di caratteri che viene inviato al tuo computer quando visiti un sito web. Alla visita successiva dello stesso sito, il cookie consente al sito di riconoscere il browser. I cookie potrebbero memorizzare preferenze dell'utente e altre informazioni. Puoi configurare il browser in modo da rifiutare tutti i cookie o da indicare quando viene inviato un cookie. È possibile però che alcuni servizi o caratteristiche dei siti web non funzionino correttamente senza cookie. Leggi ulteriori informazioni sulla modalità di utilizzo dei cookie e dei dati, inclusi i cookie, da parte di Google quando vengono utilizzati siti o app dei nostri partner.

Account Google

Per accedere ad alcuni nostri servizi, puoi creare un Account Google e fornirci alcune informazioni personali (in genere nome, indirizzo email e password). Questi dati dell'account consentono di autenticarti quando accedi ai servizi Google e di impedire gli accessi non autorizzati al tuo account. Puoi modificare o eliminare il tuo account in qualsiasi momento utilizzando le impostazioni dell'Account Google.